
Capitale soglia al pensionamento
martedì, 28 Gennaio 2025
da FGP
Una tra le domande più richieste al Fondo è: posso riscattare in capitale, oppure devo chiedere la rendita? Il D.Lgs 252/2005 – art. 11, c.3 riporta quanto segue: Nel caso in cui la rendita derivante dalla conversione di almeno il 70 per cento del montante finale sia inferiore al 50 per cento dell’assegno sociale di
- Pubblicato in Approfondimenti, Liquidazioni
Non ci sono commenti
2023 da record per i fondi pensione: i risultati rilevati da COVIP
mercoledì, 13 Marzo 2024
da Fgp
La COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) ha recentemente pubblicato il documento “La previdenza complementare: principali dati statistici”, che contiene appunto un aggiornamento sui principali risultati raggiunti dalle forme di pensione complementare nel corso dell’ultimo anno. Dall’aumento delle adesioni alla crescita in doppia cifra per i comparti azionari, fino al record di capitale gestito
- Pubblicato in Approfondimenti, Notizie
Giovani e temi economico-finanziari: l’indagine di Banca d’Italia
lunedì, 11 Marzo 2024
da Fgp
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato il report “Indagini sull’alfabetizzazione finanziaria e le competenze di finanza digitale in Italia: giovani”: uno studio condotto nel primo trimestre del 2023 su un campione di 5.400 giovani con età compresa tra i 18 e i 34 anni e che, come suggerisce il nome, ha analizzato il grado di
- Pubblicato in Approfondimenti, Notizie
Gen FP – Fondo pensione negoziale: caratteristiche e vantaggi nel lungo periodo
giovedì, 25 Gennaio 2024
da Fgp
Con questo articolo, Fondo Gomma Plastica dà ufficialmente il via a Gen FP (Generazione Fondo Pensione), la rubrica dedicata alle giovani generazioni che esplorerà i benefici dell’iscrizione al Fondo. In questo articolo, dopo un breve excursus sulle principali caratteristiche dei fondi pensione negoziali, parleremo dei vantaggi dell’iscrizione al fondo pensione all’aumentare dell’orizzonte temporale. Fondi pensione
- Pubblicato in Approfondimenti, GEN FP, Notizie
Anzianità contributiva nella previdenza complementare: prima è meglio
lunedì, 18 Dicembre 2023
da Fgp
Iscriversi a un fondo pensione è soltanto il primo passo nella creazione di un futuro previdenziale migliore, forte di un’entrata complementare rispetto alla pensione pubblica. Tuttavia, capita spesso che gli iscritti “potenziali” decidano di non procedere subito: una procrastinazione che, come vedremo in questo articolo, non comporta alcun tipo di beneficio e, anzi, implica la
- Pubblicato in Approfondimenti, Notizie
Cosa, quanto e quando versare nel fondo pensione: una guida
martedì, 14 Novembre 2023
da Fgp
Riassumiamo quali sono i tipi di versamenti possibili, quanto si può versare e quando farlo per potere usufruire dei vantaggi e delle agevolazioni disponibili.
- Pubblicato in Approfondimenti, Contribuzioni, Notizie