Notizie

Ricordiamo che quest’anno viene rinnovata l’Assemblea dei Delegati di Fondo Gomma Plastica e pertanto tutti i lavoratori iscritti sono chiamati al voto. Per i dipendenti di aziende con numero di associati al Fondo inferiori a 10 e per coloro i quali hanno cessato il rapporto di lavoro con l’azienda ma sono ancora iscritti al Fondo
Giovani e pensioni: un futuro da (ri)costruire
Pochi mesi fa, l’Inps ha aggiornato il proprio simulatore “Pensami” che permette, attraverso l’inserimento di pochi dati, di conoscere il proprio futuro pensionistico, dall’età di pensionamento a quanto si andrà a ricevere mensilmente di pensione. E, neanche a dirlo, il quadro che emerge da alcune simulazioni fatte per i giovani che oggi sono appena entrati
Il Fondo Gomma Plastica esprime la propria vicinanza alla popolazione delle zone colpite dai recenti nubifragi e partecipa al cordoglio delle famiglie delle vittime; un pensiero di particolare attenzione nei confronti degli iscritti e delle aziende che stanno lottando in questi  giorni difficili.

Cosa succede se cambio lavoro?

La gestione dell’iscrizione al Fondo Gomma Plastica in caso di cambio lavoro rappresenta una delle preoccupazioni più comuni dei nostri iscritti e per questo motivo, in questo articolo, cercheremo di fare chiarezza.  Nel caso in cui la nuova attività lavorativa appartenesse al medesimo CCNL, sarà sufficiente che la nuova azienda comunichi l’assunzione per proseguire con

Elezioni 2023

Ricordiamo che in data 5 e 6 giugno si terranno le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei lavoratori e delle aziende nell’Assemblea di Fondo Gomma Plastica; tali elezioni coinvolgeranno pertanto sia i lavoratori e le lavoratrici del settore sia  le aziende, ciascuno voterà per i propri rispettivi candidati.
Il primo trimestre si chiude con tutti i comparti in area positiva, nonostante una situazione geopolitica ed economica ancora incerta. Vediamo il commento del nostro Direttore.
TORNA SU