
Tra i grandi vantaggi dell’aderire a Fondo Gomma Plastica vi è certamente la versatilità delle tipologie di prestazione previdenziale messe a disposizione al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Al momento della pensione, infatti, potrai personalizzare il tipo di prestazione scegliendo l’opzione che più si adatta alla tua situazione e ai tuoi obiettivi futuri.
Vediamo insieme le possibilità attualmente a disposizione degli iscritti a Fondo Gomma Plastica. Per ciascuna tipologia di rendita, abbiamo evidenziato le 3 caratteristiche principali utili per valutarle.
Le caratteristiche che abbiamo evidenziato sono: “Erogazione” (come viene erogata la rendita e a chi?); “Estinzione” (in quali circostanze si estingue l’erogazione?); infine, “A chi è adatta” (qual è il tuo obiettivo?).
- Rendita Vitalizia Immediata
- Erogazione: rendita è erogata solo all’aderente.
- Estinzione: si estingue con il decesso dell’aderente.
- A chi è adatta: a chi desidera avere l’importo più elevato a partire dalla somma trasformata in rendita, senza ulteriori protezioni per eventuali superstiti.
- Rendita Certa per 5-10 anni e poi vitalizia
- Pagamento: viene erogata nel periodo quinquennale o decennale di certezza al socio (se vivente), o al soggetto designato (in caso di premorienza dell’aderente).
- Estinzione: al termine dei 5 o 10 anni, la rendita diviene vitalizia se l’iscritto è ancora in vita e si estingue al momento del decesso dell’aderente
- A chi è adatta: a chi desidera proteggere i superstiti dall’eventuale perdita di una fonte di reddito per un periodo limitato di tempo. Il soggetto designato può essere modificato anche dopo l’inizio dell’erogazione della prestazione.
- Rendita Reversibile
- Pagamento: viene erogata una rendita all’aderente fino a che rimane in vita e, successivamente, per l’intero importo o per una frazione dello stesso, al soggetto designato (reversionario), se superstite.
- Estinzione: la rendita si estingue con il decesso del soggetto reversionario.
- A chi è adatta: a chi desidera proteggere in particolare un superstite dall’eventuale perdita di una fonte di reddito in caso di decesso dell’iscritto. Il soggetto designato non può essere modificato dopo l’avvio dell’erogazione della prestazione.
- Rendita con restituzione del montante residuale
- Pagamento: viene erogata una rendita all’aderente fino a che rimane in vita.
- Estinzione: al momento del decesso dell’aderente viene versato ai soggetto designato il capitale residuo, anche sotto forma di pagamento periodico. Il capitale residuo è pari alla differenza tra il capitale trasformato in rendita e la somma delle rate di rendita erogate alla data del decesso.
- A chi è adatta: a chi desidera proteggere i superstiti dall’eventuale perdita di una fonte di reddito. Il soggetto designato può essere modificato anche dopo l’inizio dell’erogazione della prestazione.
Lo strumento online per calcolare la tipologia di rendita giusta per te
Gli aderenti a Fondo Gomma Plastica, inoltre, possono usufruire di un comodo strumento per scegliere la soluzione migliore. Il Programma di Simulazione per il Calcolo delle rendite pensionistiche permette appunto di calcolare l’ammontare futuro della prestazione pensionistica in forma di rendita per ciascuna delle suddette tipologie.
Per vagliare le opzioni più adatte, basterà inserire le tue informazioni, le tue preferenze e le caratteristiche ricercate della tua rendita.
Clicca qui per accedere al Simulatore di Rendita.
Oppure, se preferisci, contattaci: ti aiuteremo a valutare l’opzione più conveniente e adatta al raggiungimento del miglior futuro previdenziale.
Per normative e regolamenti clicca qui.