
È ora disponibile per tutti gli iscritti al Fondo il “Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo” che, dallo scorso anno, ha sostituito la comunicazione periodica.
Al suo interno sono riepilogate tutte le informazioni più importanti sull’andamento della posizione, ma non solo. Approfondiamole insieme.
Modalità di invio del Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo
Gli iscritti a Fondo Gomma Plastica possono ricevere il Prospetto scegliendo fra due opzioni:
- in formato digitale: scaricando il documento direttamente dall’area riservata. Una mail avvisa l’iscritto quando il prospetto è disponibile;
- in formato cartaceo: l’iscritto riceverà il Prospetto via posta ordinaria, all’indirizzo prescelto.
Ricordiamo che è sempre possibile consultare, utilizzando i codici in possesso dell’iscritto, la propria posizione previdenziale aggiornata accedendo all’Area Riservata Aderenti del sito web oppure tramite l’app ufficiale di Fondo Gomma Plastica, scaricabile dai noti store.
Nel caso in cui siano stati smarriti i codici di accesso, è possibile provvedere al recupero seguendo le semplici istruzioni riportate in questo link.
Informazioni utili sul Prospetto delle prestazioni pensionistiche
Prima di vedere come consultare al meglio la comunicazione, fissiamo alcune indicazioni preliminari:
- Il “Prospetto delle prestazioni pensionistiche – fase di accumulo” comprende un riepilogo della posizione ed indica il valore della stessa aggiornata al 31/12/2021.
- Il Prospetto non è un documento fiscale: per il 730 sarà sufficiente la CU aziendale. Per coloro che hanno fatto versamenti tramite bonifico, sarà necessaria la Certificazione di Fondo Gomma plastica. Per maggiori informazioni, leggi l’approfondimento sulla dichiarazione dei redditi.
- La comunicazione è sempre disponibile in formato pdf all’interno dell’Area Riservata, nella sezione Documentazione Aderente.
In generale, raccomandiamo di attivare l’invio del Prospetto in formato elettronico via mail. È una scelta che, oltre a garantire la disponibilità immediata del Prospetto, consente di ridurre il consumo di carta e rispettare l’ambiente.
Guida alla lettura del Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche
All’interno del “Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo” vengono riportate una serie di informazioni fondamentali per il tuo risparmio previdenziale:
- Informazioni sul Fondo e sull’Aderente – Una serie di dati utili relativi al Fondo e all’iscritto. In questa sezione trovi anche il codice aderente che identifica, in modo univoco, la tua posizione, la data di adesione al Fondo ed alla previdenza complementare;
- L’importo maturato – Valore della Posizione aggiornata al 31 dicembre dell’anno precedente;
- L’importo dell’assegno pensionistico – L’importo del capitale o della rendita integrativa dell’aderente (aggiornato al momento di produzione del Prospetto in questione);
- Composizione della posizione individuale – Vengono indicati tutti i versamenti ed eventuali riscatti e/o anticipazioni effettuati ed inoltre viene mostrata la composizione della posizione individuale (strumenti finanziari e linee di investimento prescelte);
- Dettaglio delle operazioni effettuate nell’anno – viene fornito il dettaglio di tutte le operazioni effettuate nell’anno di riferimento;
- Altre informazioni – Sono presenti anche ulteriori dettagli sugli aspetti fiscali, sugli eventuali vincoli apposti alla posizione Informazioni all’avvicinarsi del pensionamento di vecchiaia, inoltre altre informazioni legate ai rendimenti delle linee di investimento e ai costi di gestione.
La ricezione del Prospetto è un momento anche di “verifica” dei dati. In particolare, oltre al controllo sui versamenti effettuati e sul montante maturato, raccomandiamo di verificare:
- l’indirizzo email ed i recapiti affinché le comunicazioni vengano correttamente ricevute dall’Iscritto;
- l’indicazione in merito all’esistenza di soggetti designati.
Fondo Gomma Plastica resta a disposizione per eventuali chiarimenti e richieste.