
In data 21/04/2022 il Consiglio di Amministrazione di Fondo Gomma Plastica ha approvato il bilancio relativo all’esercizio del 2021. Ad emergere è un trend di crescita positivo che attesta il buon stato di salute del fondo, nonostante l’andamento dei mercati finanziari sia stato, anche per l’anno 2021, fortemente influenzato dalla pandemia da Covid-19.
I dati indicano in primis che il numero di nuovi iscritti nell’anno 2021, in Fondo Gomma Plastica, ha registrato un aumento del 34,52% rispetto al 2020: nell’anno in questione, il totale delle iscrizioni in entrata ammontava a 2.199 persone, mentre il 2021 ha segnato un positivo aumento, pari a 2.958 nuovi iscritti.
A fine 2021 gli iscritti totali al fondo sono 50.091, in crescita rispetto ai 49.458 del 2020.
Interessante, d’altra parte, il dato sull’ammontare dei contributi volontari e dei relativi bonifici. Se nel 2020 i versamenti volontari sono stati pari a € 1.084.515, tale cifra è stata quasi raddoppiata nel corso del 2021, con un totale di € 1.613.776 (+48,80%): un ottimo segnale per il fondo e un valido attestato di fiducia da parte degli iscritti.
Anche le liquidazioni in favore degli aderenti hanno espresso un sensibile aumento. Rispetto ai € 79.266.340 riscattati nell’anno 2020, il 2021 è stato caratterizzato da una crescita del 12,18%, equivalente a € 88.919.862; dell’1,57% è la variazione del numero di disposizioni totali, che passa dalle 5040 del 2020 alle 5119 del 2021.
Infine, il patrimonio gestito dal fondo : nel 2021 ha segnato un totale di € 1.730.624.720, che indica un aumento dell’8,70% rispetto al 2020 (€ 1.592.142.854).
Dati demografici sugli iscritti a Fondo Gomma Plastica: una panoramica
Distribuzione per sesso
Fondo Gomma Plastica è formato da una netta prevalenza di iscritti di sesso maschile, i quali costituiscono il 76% della popolazione, contro il 24% degli iscritti di sesso femminile. Tale ripartizione è sostanzialmente rimasta inalterata negli ultimi anni.
Età
Rispetto alla distribuzione anagrafica, la media della popolazione del Fondo si attesta sui 47,2 anni (contro 47,9 nel 2020).
Circa il 62% degli iscritti è collocato nella fascia di età da 35 anni fino a 55 anni; la restante parte è ripartita per un 10% tra gli iscritti con meno di 35 anni e per un altro 28% tra gli iscritti con almeno 55.
Sono quasi 3.700 gli iscritti che, avendo più di 60 anni, sono in una fascia di età compatibile con la prestazione RITA o che lo diventeranno nel prossimo biennio
Distribuzione Geografica
Esaminando, invece, la ripartizione geografica degli iscritti, si nota una forte concentrazione nel nord Italia. Infatti, circa il 75% risiede nelle regioni del Nord, dato che si ripresenta sostanzialmente in linea con l’anno precedente.
Nel dettaglio:
- Area Nord Ovest: 58% (di cui Lombardia 43%)
- Nord Est: 17%
- Centro: 12
- Sud: 12
- Isole: 1
Fondo Gomma Plastica, in forza del trend positivo segnato nel 2021 e dai dati incoraggianti, auspica per il 2022 una crescita altrettanto favorevole, come sempre sostenuta dai suoi iscritti.