
Fondo Gomma Plastica ha promosso dinanzi all’Agenzia delle Entrate un interpello per ottenere chiarimenti sul trattamento fiscale da applicare ai riscatti avanzati da iscritti che hanno aderito ad un accordo collettivo aziendale di incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro stipulato in deroga all’attuale divieto di licenziamento (articolo 14, comma 3, del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126).
L’Amministrazione Fiscale ha confermato che tali cessazioni del rapporto di lavoro sono riconducibili alle ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro per mobilità o licenziamento collettivo ed in quanto tali legittimano gli iscritti ad avanzare al Fondo domanda di riscatto per mobilità nella misura del 50% con la tassazione agevolata del 15% (ridotta fino al 9% in ragione della anzianità di partecipazione a forme pensionistiche complementari) con specifico riferimento ai contributi versati dal 01/01/2007 (per le somme ricevute in precedenza vale il regime della tassazione separata).